Dedicato ai futuri piloti, agli appassionati del volo, amanti del bello e dell’estremo;
L’Aeroclub di Comiso, federato con l’Aeroclub d’Italia, persegue, senza alcun fine di lucro, il compito di promuovere e divulgare il volo in tutte le sue forme, quali volo a motore, volo a vela, volo da diporto o sportivo a motore e libero, paracadutismo, aeromodellismo e pallone aerostatico;
Qui di seguito le attività proposte dal nostro sodalizio
- Voli di Ambientamento;
- Corso introduzione al volo per aspiranti piloti;
- Imminente apertura di un scuola di volo;
- Eventi informativi.
L’aeroclub di Comiso nasce nel 2005 da un gruppo di appassionati del volo, Biagio Picarella ne è il promotore e presidente fino al gennaio 2018 quando consegna la presidenza a Michele Greca, pilota sin dal 1988 e imprenditore di successo nel settore dell’energia.
Lo spirito imprenditoriale lo vede impegnato nel creare l’immagine del Club e promuovere le sue attività nel territorio circostante e attrarre gli investimenti esteri e di altre scuole internazionali nonché quello di perseguire gli obiettivi primari del Club.
Sede sociale c/o Aeroporto di Comiso Villetta blocco n. 17, Scuola di volo certifica n 470 - Federato AeCI n°295 del 30.10.2015 - iscritta al registro CONI n. FSNAeCI235,
Codice Fiscale , 91010040888, Presidente Biagio Picarella anno 2022